
emergenza Covid-19
Assemblea senza partecipazione fisica dei soci
Il momento più importante nella vita della banca
L'assemblea annuale dei soci è l'occasione per fare il punto sull'attività della banca, sui risultati ottenuti e sugli obiettivi da raggiungere. Durante l'assemblea sono elette le cariche sociali e vengono approvati il bilancio e la destinazione degli utili. Tutti i soci possono partecipare esprimendosi secondo il principio "una testa, un voto".
Al fine di ridurre al minimo i rischi connessi all'emergenza sanitaria in corso, la tua Banca ha deciso di avvalersi della facoltà - stabilita dal Decreto 'Cura Italia' - di prevedere che l'intervento dei Soci in Assemblea avvenga esclusivamente tramite il Rappresentante Designato ai sensi dell'articolo 135-undecies del DLgs n.58/98 (TUF), senza partecipazione fisica da parte dei Soci.
Le informazioni per partecipare tramite delega sono disponibili in questa pagina, nella sezione "Come partecipare ed effettuare le Deleghe di voto".
Nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente, colui che ha il diritto di voto può farsi rappresentare in Assemblea conferendo delega secondo le modalità di seguito illustrate.
Delega di voto e Rappresentante Designato
In considerazione dell’emergenza sanitaria in corso connessa all’epidemia da COVID-19 e tenuto conto delle previsioni normative emanate per il contenimento del contagio, la Società ha deciso di avvalersi della facoltà prevista dall’art. 106, comma 6, del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 (il “Decreto Cura Italia”), prevedendo che l’intervento in Assemblea da parte degli aventi diritto possa avvenire esclusivamente per il tramite del rappresentante designato dalla Società ai sensi dell’art. 135-undecies del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (il “Testo Unico della Finanza”).
Conformemente alla citata previsione, coloro ai quali spetta il diritto di voto che intendono partecipare all'Assemblea dovranno pertanto conferire delega ed istruzioni di voto al Signor Carloni Angelo, nato ad Antrodoco (RI) il 01/01/1954 CF. CRLNGL54A01A315A in qualità di Rappresentante all'uopo designato da parte della Società ai sensi dell'art. 135-undecies del TUF, secondo le modalità previste dalla normativa vigente.
Modalità di spedizione della delega
La documentazione indicata deve essere trasmessa al Rappresentante Designato mediante una delle seguenti modalità alternative:
- trasmissione all’indirizzo di posta certificata servizi.bccvelino@pec.it (oggetto " Delega Assemblea Bcc Velino 2020") di copia riprodotta informaticamente (PDF) sottoscritta con firma elettronica qualificata o digitale dalla casella di posta elettronica certificata o di posta elettronica ordinaria del socio titolare del diritto di voto;
- trasmissione all’indirizzo di posta certificata servizi.bccvelino@pec.it (oggetto "Delega Assemblea Bcc Velino 2020") di copia riprodotta informaticamente (PDF) sottoscritta con firma autografa dalla casella di posta elettronica certificata o posta elettronica ordinaria del socio titolare del diritto di voto; in tal caso dovrà essere trasmesso il documento in originale con le modalità di cui sub 3) o 4);
- Invio del documento cartaceo sottoscritto con firma autografa, tramite raccomandata AR o corriere indirizzata a Banca di Credito Cooperativo del Velino Viale Emilio Maraini 126 – 02100 Rieti con all’esterno la dicitura " Delega Assemblea Bcc Velino 2020";
- consegna del documento cartaceo sottoscritto con firma autografa, in busta chiusa con all’esterno la dicitura “Delega Assemblea Bcc Velino 2020”, sottoscritta sui lembi dal delegante, presso la sede sociale o le filiali della Banca durante gli orari di apertura degli sportelli. La Banca provvederà al rilascio di una ricevuta.
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 127 ter del D.Lgs n. 58/98, coloro ai quali spetta il diritto di voto possono porre domande sulle materie all'ordine del giorno dell'Assemblea della Banca nei termini e contattando semplicemente la Segreteria Affari Generali via e-mail all’indirizzo bccvelino@bccvelino.it o al seguente numero telefonico 0746-251438 nei giorni d’ufficio aperti, dalle 09:00 alle 13:00.
Ricordiamo che il termine per la presentazione delle domande è entro 7 giorni precedenti la prima convocazione. La Banca darà un riscontro entro 4 giorni precedenti la prima convocazione e potrà fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto. Le risposte alle domande eventualmente presentate, saranno rese pubbliche mediante pubblicazione delle stesse sul sito internet della Banca all’indirizzo www.bccvelino.it, sezione “Soci”.
Come funziona l'Assemblea 2020
Come funziona l'Assemblea 2020
Il Video Educational del Gruppo Cassa Centrale che schematizza le principali attività in capo al Socio per partecipare all'Assemblea 2020